
Pane fatto in casa: la storia di Giampietro e il forno a legna di Clementi
, di Demetra s.r.l., 4 tempo di lettura minimo

, di Demetra s.r.l., 4 tempo di lettura minimo
C'è un sapore unico nel pane fatto in casa, quello di tradizione, passione e genuinità. Oggi vi raccontiamo la storia di Giampietro, che ha trasformato una difficoltà in un'opportunità, e di come il forno a legna Master di Clementi gli ha permesso di realizzare un sogno: produrre il suo pane, dalla coltivazione del frumento alla pagnotta fragrante. Scopriamo insieme il percorso che lo ha portato a creare PITER PAN, la sua piccola realtà artigianale a Pieve di Soligo.
Tutto è iniziato nel 2013, quando Giampietro si è ritrovato senza lavoro e con due figli da mantenere. Dopo lo smarrimento iniziale, ha trovato una nuova strada aiutando il suo compare Livio nei campi. Qui, immerso tra viti, cereali, legumi e patate, Gianpietro ha scoperto la bellezza del lavoro agricolo e il desiderio di creare qualcosa di proprio.
Un giorno, quasi per gioco, ha provato a fare il pane utilizzando il frumento coltivato nei campi e cotto nella stufa economica. Il risultato è stato così sorprendente che ha deciso di trasformare questa passione in una piccola attività artigianale: PITER PAN, un nome che richiama il suo soprannome “Piero” e l’elemento principale della sua produzione, il pane.

Ciò che rende unico il pane fatto in casa di Gianpietro è il suo percorso completo: dal frumento coltivato con cura nei suoi campi, alla macinazione per ottenere una farina autentica, fino all’impasto e alla cottura nel forno a legna. Ogni mattina, Gianpietro si alza alle tre per rinfrescare il lievito madre e impastare filoni e pagnotte che, dopo la lievitazione, vengono cotti nel forno a legna Master di Clementi.
Il risultato è un pane genuino, fragrante e casalingo, apprezzato non solo dai clienti abituali ma anche da quelli dell’ultimo minuto, che non mancano mai.

La qualità del pane fatto in casa di Gianpietro non sarebbe la stessa senza il forno a legna Master di Clementi. Questa eccellenza artigianale, che trovate presso il nostro shop, è il perfetto alleato per chi cerca una cottura uniforme e genuina.
Un forno Clementi è pensato per garantire risultati eccellenti con semplicità, consumando circa una carriola di legna per 8 ore di cottura. Per una cena, è sufficiente un secchio di legna. Questo lo rende ideale sia per uso domestico che professionale.

Grazie alla stretta collaborazione con noi di R.Zeta, Clementi garantisce un’assistenza diretta e capillare, affidandosi a rivenditori ufficiali come noi per il Veneto, parte del Friuli e del Trentino. Questo approccio permette di offrire un servizio personalizzato e di alta qualità.

Il pane fatto in casa non è solo un alimento, ma un gesto d’amore verso la propria famiglia e una scelta consapevole per chi cerca genuinità e tradizione. Come dimostra l’esperienza di Giampietro, produrre il proprio pane è un modo per connettersi alle proprie radici, valorizzando ingredienti semplici e di qualità.
Con un forno a legna come il Master di Clementi, chiunque può trasformare la propria passione per la panificazione in un’esperienza unica, capace di regalare sapori autentici e soddisfazioni impareggiabili.

La storia di Gianpietro e PITER PAN è l’esempio perfetto di come il pane fatto in casa possa trasformare la vita, diventando un simbolo di resilienza e passione. Grazie al forno a legna Master di Clementi, il suo sogno si è concretizzato, portando sulle tavole di Pieve di Soligo un prodotto genuino e dal sapore unico.
Se anche tu vuoi scoprire il piacere di fare il pane in casa, visita il nostro sito e scegli il forno a legna perfetto per le tue esigenze. La tradizione è a portata di mano!
Non esitare a visitare i nostri social TikTok, Instagram & Facebook per scoprire di più e vedere tutte le opzioni disponibili.
Il Team di R.Zeta, Veronica & Bruno