Introduzione al mondo dello spiedo

Girarrosto: guida completa alla cottura allo spiedo per casa e professionisti

Il girarrosto è uno degli strumenti più antichi e affascinanti per la cottura della carne allo spiedo. Nato per arrostire lentamente grossi pezzi di carne grazie al calore del fuoco, oggi è diventato un apparecchio moderno, efficiente e disponibile in molte varianti, sia per uso domestico che professionale.

In questo articolo esploriamo tutto ciò che c’è da sapere: dai sistemi di rotazione alle diverse fonti di calore, dai materiali alla scelta degli accessori. Scoprirai quale girarrosto fa per te e perché scegliere un prodotto made in Italy come quelli di R.Zeta.



Cos'è un girarrosto e come funziona

Un girarrosto è un apparecchio elettrico che permette di cuocere la carne facendola ruotare lentamente su un’asta, detta spiedo. Questa rotazione continua garantisce una rosolatura uniforme e una cottura completa, mantenendo la carne tenera e succosa. I tempi di cottura sono lunghi: in media 5-6 ore, ma il risultato è impareggiabile.

I moderni girarrosti sono alimentati da motori elettrici, ma fino a pochi anni fa si trovavano anche modelli manuali. L’evoluzione tecnologica ha permesso di ridurre i consumi, aumentare la sicurezza e facilitare l’uso, sia per appassionati che per professionisti.



Sistemi di rotazione: tipologie e differenze

✅ Rotazione per caduta

Un sistema economico e ingegnoso. La rotazione avviene per gravità, grazie a un triangolo alla base dell’asta che si muove su un foro a stella.

  • Vantaggi: nessun ingranaggio, facile da lavare, zero manutenzione
  • Svantaggi: meno preciso, rumoroso, disomogeneo con pesi sbilanciati

💡 Esempio reale: il nostro Girarrosto Gigante da 1500 porzioni usato presso la Cantina Ornella Molon di Salgareda



✅ Rotazione a ingranaggi

La più comune nei girarrosti. Gli ingranaggi assicurano una rotazione continua, uniforme e silenziosa.

  • Vantaggi: rotazione perfetta, manutenzione minima
  • Svantaggi: il sistema non è separabile dalla struttura

✅ Altre tipologie di rotazione

  • Manuale (storico ma ormai superato)
  • Perno fisso a 4 punti
  • Lamiera su lamiera
  • Rotazione a catena

Materiali: meglio acciaio inox o ferro verniciato?

Nel nostro catalogo offriamo girarrosti da 1 a 14 aste, con struttura in:

🔹 Ferro verniciato

  • Verniciato a polveri epossidiche (resistenti fino a 130°C)
  • Pensato per utilizzo domestico
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

🔹 Acciaio inox 304L

  • Acciaio alimentare certificato CE 1935/2004
  • Senza componente carboniosa (non arrugginisce)
  • Igienico, resistente e facile da pulire
  • Aspetto professionale


Accessori fondamentali per uno spiedo perfetto

Ogni girarrosto può essere potenziato con accessori utili come:

  • Uncini fermacarne, per bloccare la carne sull’asta e garantirne la stabilità durante la rotazione
  • Ferma maialino, per tagli grandi come maialino o capretto
  • Fermapollo, ideale per polli, rotoli o spiedi misti


Come cucinare lo spiedo: legna, elettrico o gas?

🔥 Cottura a legna

La più scenografica e tradizionale. Si può utilizzare un caminetto in muratura o in lamiera, interno o esterno.

Il nostro Caminetto MONTEBIANCO:

  • Struttura in acciaio coibentato
  • Su 4 ruote con freno
  • Doppia cappa e cassone portaoggetti
  • Facile da spostare grazie alle maniglie laterali

📌 Accessori consigliati: braciere, tirabraci e paletta



Cottura elettrica

Ideale per chi cerca praticità e pulizia. Il forno elettrico è un tunnel in acciaio inox con termostato e vetro temprato. Mantiene tempi simili alla legna, con minore gestione.

  • Accensione rapida, controllo visivo della cottura grazie al vetro
  • Doppia protezione termica
  • Basso consumo energetico (da 1,6 a 2,1 kWh - dipende dal modello)

🔁 Parabola adattabile ai seguenti modelli di spiedo:

  • Echo 1 asta
  • Cadore 4 aste – circa 20 porzioni
  • Cortina 4 aste – circa 30 porzioni
  • Cortina 5 aste (aste da 75 cm) – circa 40 porzioni


Perché scegliere R.Zeta per cucinare lo spiedo

Scegliere un girarrosto R.Zeta significa puntare su:

  • Esperienza artigianale italiana dal 1983
  • Materiali certificati e sicuri
  • Personalizzazione per privati e professionisti
  • Ampia gamma di modelli e accessori
  • Assistenza post-vendita e disponibilità

Che si tratti di un modello per la cucina di casa, di un forno elettrico da installare in un ristorante o di una grande struttura per eventi all’aperto, ogni girarrosto R.Zeta è pensato per garantire prestazioni elevate, durata nel tempo e risultati eccellenti.

La nostra gamma, interamente progettata e realizzata in Italia, rappresenta l’incontro perfetto tra artigianalità e innovazione, offrendo - se serve - soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

Se ami la cottura allo spiedo e vuoi vivere ogni cottura come un vero maestro, scopri tutti i nostri modelli su rzeta.it e lasciati guidare dalla nostra esperienza.

Il Team di R.Zeta, Veronica e Bruno

Torna al blog

Lascia un commento