FAQs
CHI SIAMO E INFORMAZIONI GENERALI
Chi è R.Zeta e cosa fa?
Produciamo girarrosti, griglie e attrezzature per un pubblico professionale e domestico.
Dove vengono fabbricati i vostri prodotti?
Tutti i nostri prodotti sono realizzati in Italia con materiali di alta qualità.
Come posso contattarvi?
Puoi scriverci a info@rzeta.it o chiamarci al +39 0438 1450882.
Posso visitare la vostra sede?
Sì, su appuntamento. Contattaci per maggiori informazioni.
È possibile diventare rivenditore?
Sì, contattaci per conoscere le condizioni e le opportunità.
Le risposte alle domande più comuni
FAQs
Prodotti & Materiali
- Quali materiali utilizzate?
Usiamo acciaio inossidabile 304L per garantire durata e sicurezza. - Come scelgo il girarrosto o la griglia più adatta?
Consigliamo di basare la scelta sulla base delle porzioni che si vogliono cucinare e lo spazio disponibile per la cottura. - Posso personalizzare un prodotto?
Sì, realizziamo attrezzature su misura per esigenze specifiche, previa consultazione.
Acquisti & Pagamenti
- Quali metodi di pagamento accettate?
Carte di credito, PayPal, bonifico bancario, Klarna per pagamenti a rate. - Posso modificare o annullare un ordine?
Entro 24 ore dall’acquisto, contattandoci via email a info@rzeta.it.
Spedizioni & Consegne
- Dove spedite?
In tutta Italia ed Europa. - Quanto tempo impiega la spedizione?
Generalmente 2-5 giorni lavorativi. - Posso tracciare il mio ordine?
Sì, riceverai un link di tracciamento dopo la spedizione.
Per consultare utleriori informazioni clicca il Link di seguito
Politiche sulle Spedizioni
Resi, Rimborsi & Garanzia
- Posso restituire un prodotto?
Sì, entro 14 giorni, se non usato e nella confezione originale. - Quali prodotti sono coperti da garanzia?
Tutti i nostri prodotti, con durata variabile a seconda del modello. - Per ulteriori informazioni clicca il Link di seguito: Resi & Rimborsi
Assistenza & Manutenzione
- Come posso contattare il supporto tecnico?
Puoi contattarci via email a info@rzeta.it o chiamarci al 0438 1450882 per assistenza su prodotti, installazione e manutenzione. - Offrite un servizio di riparazione?
Sì, forniamo assistenza per riparazioni e sostituzione di componenti. Contattaci per valutare il problema e ricevere indicazioni specifiche. - Come posso mantenere il mio girarrosto o la mia griglia in ottime condizioni?
Pulisci regolarmente le parti esposte al fuoco e al grasso, usa detergenti non aggressivi e conserva il prodotto in un luogo asciutto per evitare ossidazione di parti elettriche. - Dove posso trovare pezzi di ricambio per i vostri prodotti?
I ricambi originali sono disponibili nel nostro shop online o contattandoci direttamente per ordini specifici. - Quali garanzie offrite sui vostri prodotti?
I nostri prodotti sono coperti da garanzia. La durata varia in base al modello, consulta la scheda prodotto o contattaci per maggiori dettagli.
Focus Girarrosti
- Qual è il miglior girarrosto per uso domestico?
Questo dato soggettivo dipende principalmente dalla quantità di cibo da cuocere e dallo spazio disponibile. Tra i nostri modelli offriamo soluzioni per tutte le esigenze. - Come costruire un girarrosto fai-da-te?
Un girarrosto richiede materiali resistenti al calore, un motore affidabile e una struttura stabile. Tuttavia, per sicurezza ed efficienza, consigliamo di acquistare un prodotto finito. Questo riduce i costi di realizzo e il rischio di problemi in cottura. - Quanto consuma un girarrosto elettrico?
Il consumo del girarrosto varia in base al motore. I nostri motori generalmente assorbono tra 6W e 180W a seconda del modello. Ai modelli di girarrosti con cottura elettrica a resistenza termica bisogna sommare la potenza di quest'ultima che varia da 1 Kw a 2,1 Kw ora. - Quali materiali sono migliori per un girarrosto: acciaio inox o ghisa?
L'acciaio inox è il migliore per durata, igiene e resistenza alla ruggine. Il ferro viene verniciato a polveri ma richiede più attenzione e può arrugginire nel tempo. - Come pulire e mantenere un girarrosto?
Dopo ogni utilizzo, rimuovere i residui di grasso e lavare le parti in acciaio con acqua calda e detergente neutro. Lubrificare occasionalmente le parti mobili per garantire un funzionamento ottimale. - È possibile utilizzare un girarrosto su un barbecue a gas?
Sì, solitamente il barbecue deve disporre di mensole laterali . In alternativa, offriamo girarrosti indipendenti da posizionare sopra la brace o il fuoco. - Qual è la capacità massima di peso che un girarrosto può supportare?
Dipende dal modello. I nostri girarrosti domestici supportano da 6 a 25 kg consigliati, mentre quelli professionali possono arrivare a oltre 100 kg. - Quali accessori sono indispensabili per un girarrosto?
Gli accessori più utili sono fermacarne di bloccaggio e le leccarde raccogli-grasso per evitare sporco e fiammate. - Quali sono i vantaggi di un girarrosto rispetto ad altri metodi di cottura?
La cottura allo spiedo garantisce una distribuzione uniforme del calore, mantenendo la carne succosa e croccante. Inoltre, il grasso in eccesso cola via, rendendo la preparazione più leggera. - Quali sono le differenze tra un girarrosto verticale e uno orizzontale?
Il girarrosto orizzontale permette di avere un risultato uniforme con tutte le ricette e preparazioni, mentre quello verticale è specifico per il Kebab.
Focus Griglia
- Quali sono i diversi tipi di griglie disponibili e quale dovrei scegliere?
Esistono griglie da camino a brace, a carbone, a gas, elettriche e ibride. La scelta dipende dall’uso: il carbone offre sapore affumicato, il gas è pratico ma si consigliano le piastre, l’elettrico è ideale per interni. - Come si pulisce correttamente una griglia dopo l'uso?
Grazie alle nostre griglie totalmente e facilmente smontabili è sufficente posizionarle in lavastoviglie. Per lo sporco più ostinato si consiglia un prelavaggio a mano. Si possono lasciare in acqua e detergente e all'occorrenza spazzolare. Il materiale in acciaio inox è inalterabile e salubre dopo ogni lavaggio anche i più aggressivi. - Qual è la differenza tra una griglia a carbone e una a gas?
Il carbone garantisce un gusto più intenso ma richiede più tempo per l’accensione. Il gas è più veloce e pratico, con un controllo migliore della temperatura, ma si consiglia l'utilizzo di piastre per irmuovere il contatto diretto tra la fiamma e la carne per evitare la bruciatura del grasso. - Quali materiali sono migliori per una griglia?
L’acciaio inox 304 è resistente e facile da pulire. - Come posso evitare che il cibo si attacchi alla griglia durante la cottura?
Ungi leggermente la griglia con olio prima della cottura e assicurati che sia ben calda prima di adagiare il cibo. - Quali accessori sono indispensabili per una grigliata?
Spatola, pinze, termometro per carne, spazzola per la pulizia e guanti resistenti al calore sono fondamentali. - Come regolare la temperatura sulla griglia per diversi tipi di cottura?
Su una griglia a brace o carbone, distribuisci la brace per creare zone di calore diretto e indiretto. Su una a gas, usa i bruciatori per regolare il calore. - È necessario stagionare una griglia nuova prima del primo utilizzo?
Pratica antiquata e non efficace utilizzate con le griglie in ghisa per evitare la ruggine e impermeabilizzarle. Grazie all'acciaio inox non è MAI necessario "bruciare" la griglia nemmeno per pulire il grasso.
Inoltre la bruciatura della griglia non garantisce la completa rimozione dello sporco. - Quali sono le tecniche migliori per grigliare diversi tipi di carne?
La carne rossa va cotta ad alta temperatura per una crosta perfetta, il pollo a calore moderato per evitare di bruciare l’esterno prima che l’interno sia cotto. - Come posso prevenire fiammate improvvise durante la grigliata?
Evita di usare troppi grassi o oli e mantieni pulita la griglia dai residui di grasso accumulati. In caso di fiammata, sposta il cibo in una zona più fresca.