Lo Spiedo Gigante di Pieve di Soligo da Guinness World Record - RZeta

Lo Spiedo Gigante di Pieve di Soligo da Guinness World Record

Pieve di Soligo, situata nel cuore dell'Alta Marca Trevigiana, è un luogo dove il legame con la tradizione enogastronomica è profondo e radicato. Questo pittoresco comune è noto per la sua cucina semplice ma ricca di sapori, capace di emozionare i palati più raffinati. In particolare, l'evento che ogni anno attira visitatori da tutta Italia e anche oltre confine, è lo Spiedo Gigante di Pieve di Soligo che nel 2017 ha vinto il Guinness World Record per il più grande arrosto di quagli al mondo.

Una tradizione che unisce cultura, festa e, naturalmente, gastronomia di qualità. In qualità di sponsor dell'evento, Demetra Srl e i suoi fondatori, Bruno e Veronica, nativi di Pieve di Soligo, sono fortemente impegnati a mantenere viva questa tradizione. Ecco perché, attraverso questo blog, vogliamo condividere con voi la storia e la magia dello Spiedo Gigante e del nostro supporto all'iniziativa, ma anche come le nostre attrezzature da cucina, come girarrosti e barbecue, siano essenziali per la preparazione di un piatto così speciale.

La tradizione dello Spiedo d'Alta Marca

Lo spiedo è un piatto tipico delle zone montane e prealpine, e nel caso specifico dell'Alta Marca Trevigiana, si tratta di una vera e propria arte culinaria. La cottura allo spiedo è una tecnica antica, risalente alla preistoria, quando l'uomo ha iniziato a scoprire il fuoco e il piacere di arrostire la carne.

La tradizione dello spiedo in questa zona, però, ha assunto un valore speciale. Si tratta di un piatto che non solo celebra la qualità delle carni, ma che è anche un simbolo di comunità, di festa e di convivialità. Ogni anno, a Pieve di Soligo, viene allestito lo Spiedo Gigante, un evento che coinvolge centinaia di persone in una vera e propria celebrazione del buon cibo e della cultura locale.

Spiedo Gigante da Guinness World Record

La Storia dello Spiedo Gigante

Lo Spiedo Gigante ha una lunga storia che affonda le radici nel 1956, quando per la prima volta la comunità di Pieve di Soligo si è unita per organizzare un evento che celebrasse la tradizione culinaria locale. Nel corso degli anni, l'evento è cresciuto in notorietà, diventando un appuntamento imperdibile per gli appassionati di gastronomia e per chiunque desideri immergersi nelle tradizioni dell'Alta Marca Trevigiana.

Nel 2017, lo Spiedo Gigante ha raggiunto l'apice della sua fama quando è stato inserito nel Guinness World Record come il più grande arrosto di quaglie al mondo. Con ben 504,8 chilogrammi di volatili arrostiti, l'edizione del 2017 ha segnato un successo senza precedenti, contribuendo a consolidare la fama internazionale dell'evento.

Attestato Guinness World Record 2017

Ricetta: l'Accademia dello Spiedo di Pieve di Soligo ci insegna

Ma cosa rende così speciale lo spiedo di Pieve di Soligo? La risposta sta nella combinazione di tradizione, tecnica e ingredienti.

Lo Spiedo d'Alta Marca segue un disciplinare ben preciso, custodito e promosso dall'Accademia dello Spiedo d'Alta Marca

I principali elementi che definiscono lo spiedo perfetto sono:

  • La scelta delle carni: pollo e maiale
  • La modalità di cottura: lenta e costante, per ottenere una carne tenera e saporita.
  • Gli aromi: principalmente salvia
  • Il tipo di legna: secca e non resinosa
  • I contorni tipici: come la polenta bianca, che completa il piatto in maniera perfetta.

Questi elementi si combinano per creare un’esperienza culinaria unica, che esprime al meglio la tradizione e i sapori locali.

Ricetta Spiedo d'Alta Marca

Conclusione

Se anche tu sei appassionato di cucina alla griglia e ami la tradizione, non puoi perderti l’occasione di assistere o partecipare alla prossima edizione 2025 dello Spiedo Gigante di Pieve di Soligo, attuale detentore delo Guinness World Record dello spiedo di quaglie più grande al mondo.

E se sei alla ricerca di attrezzature professionali per il barbecue o per la cottura allo spiedo, R.Zeta è il partner ideale per realizzare il tuo evento o semplicemente per migliorare la tua esperienza culinaria a casa.

Se sei curioso di scoprire di più, non esitare a visitare i nostri social TikTokInstagram & Facebook per scoprire di più e vedere tutte le opzioni disponibili.  

Il Team di R.Zeta, Bruno & Veronica

Back to blog

Leave a comment